Quali sono i vantaggi per te, la tua azienda e il tuo personale?

L’approccio

I nostri corsi sono incentrati sul business del cliente.

Utilizzare un approccio con esempi che i corsisti conoscono bene, significa stimolarli e aiutarli nelle loro mansioni, un ottimo metodo per insegnare anche a chi meno avvezzo alla tecnologia

Anni di esperienza

22

Network

oltre 100 collaboratori

Clienti soddisfatti

100%

Partner e competenze davvero utili alla tua attività:
Ubiquiti Network
Google Workspace
Microsoft Teams
Qnap System
Microsoft Office
Microsoft Exchange
Apple
Hewlett Packard

EXCEL Base

Modulo 1 – I fondamentali di Excel
Aprire un file Excel
I file Excel
Menu e ambiente di lavoro
La cella e l’indicizzazione
Righe e colonne
II foglio di lavoro
Modulo 2 – Un data input efficace
Cosa può contenere una cella
Non riscrivere, copia e incolla
Non riscrivere, trascina
Una selezione dei dati efficace
Guadagna tempo con elenchi e serie numeriche
L’utilità del “trova e seleziona”
Come ordinare i dati velocemente
La prima tabella: dati in input
Modulo 3 – Formattare velocemente
Cosa è la formattazione
La formattazione da interfaccia utente
La formattazione efficace
Visualizzazione di stampa in anteprima
Risparmia tempo con gli Excel Template
Esercizio: un template per fatturare
Modulo 4 – La matematica di Excel
Gli operatori
La logica BODMAS
I riferimenti relativi-assoluti-misti
Esercizio riferimenti
Valutare le formule
Mostrare le formule
Modulo 5 – Le funzioni e il loro utilizzo efficace
La sintassi delle funzioni
La funzione SOMMA()
Le funzioni di conteggio e analisi
Le funzioni di somma e analisi
Funzioni somma – esercizi
Come funziona CERCA.VERT()
Esercizio DB query
La funzione SE()
La funzione SE.ERRORE()
Il formato dei numeri
Modulo 6 – Progetto PEx1
Proposta di finalizzazione PEx1
Finalizzazione PEx1
Modulo 7 – Le basi della grafica Excel
Inserire forme geometriche
Lo strumento “Riquadro di selezione”
Allineare le forme geometriche
Immagini fotografiche
SmartArt
Modulo 8 – Progetto PEx2 versione 1.0
PEx2 versione 1.0
Finalizzazione PEx2 versione 1.0
Modulo 9 – I grafici Excel
Inserire un grafico
Le proprietà dei grafici
Grafici combinati
Grafici a doppio asse

Ogni corso è personalizzabile.

EXCEL intermedio

Modulo 1 – Filtri automatici
  1. I filtri automatici
  2. La verifica delle formule
  3. Estrazione efficace di sotto-tabelle
Modulo 2 – Il problema delle ricorrenze
  1.  Rimozione dei duplicati
Modulo 3 – Le funzioni di livello intermedio
  1.  Introduzione al Modulo 3
  2.  CERCA.VERT() e CONFRONTA()
  3.  CERCA.VERT() – CONFRONTA() e convalida dati
  4.  Esercizio
  5.  Risoluzione esercizio
  6.  CERCA.VERT() e la ricerca approssimativa
  7.  Il concetto di data in Excel
  8.  Le funzioni di data
  9.  La colonna di Helper
  10.  Esercizio
  11.  Risoluzione esercizio
  12.  Esercizio
  13.  Risoluzione esercizio i3.0
  14.  Esercizio i4.0
  15.  Risoluzione esercizio
  16.  I giorni lavorativi
  17.  Le funzioni di elaborazione testuale
  18.  Elaborazione testuale, parte 1
  19.  Elaborazione testuale, parte 2
  20.  Riepilogo del Modulo 3
Modulo 4 – La gestione dei nomi
  1.  Assegnazione dei nomi a singole celle
  2.  Assegnazione dei nomi a range multipli
  3.  Un’alternativa a CERCA.VERT()
  4.  La gestione dei nomi e il trascinamento
  5.  Esercizio
 Modulo 5 – Le funzioni e il loro utilizzo efficace
  1.  Inserire e gestire i commenti
  2.  Convalida dati: messaggi di input e di errore
  3.  Proteggere il foglio di lavoro
Modulo 6 – Le tabelle Pivot
  1.  Introduzione alle tabelle Pivot
  2.  Database e formato tabellare
  3.  Creare una tabella Pivot
  4.  Aggiornare una tabella Pivot
  5.  Formattare una tabella Pivot
  6.  Slicers
  7.  MultiSlicers
  8.  Formattare Slicers-Schede
  9.  La funzione INFO.DATI
  10.  Impostazione riepilogo campo valori
  11.  Eseguire somme incrementali
  12.  Raggruppare
  13.  Ordinare
  14.  Grafici Pivot
  15.  Esempio di Report Vendite
  16.  Progettazione Dashboard: Il Layout
  17.  Finalizzazione della Dashboard
  18.  Riepilogo del Modulo 8

Ogni corso è personalizzabile.

WORD base

Modulo 1 – Utilizzo dell’applicazione

1. Utilizzo dell’applicazione

2. Creazione di un documento

Modulo 2 – Formattazione

3. Formattazione

4. Oggetti

Modulo 3 – La stampa

5. Stampa unione

6. Preparazione stampa

Modulo 4 – Formattazione avanzata

7. Formattazione

8. Riferimenti

9. Aumentare la produttività

Modulo 5 – Impostazioni Avanzate

10. Redazione collaborativa

11. Preparazione per la stampa

Ogni corso è personalizzabile.

POWERPOINT base

Modulo 1 – Utilizzo dell’applicazione

1. Utilizzo dell’applicazione

2. Sviluppare una presentazione

Modulo 2 – Formattazione

3. Testo

4. Grafici

5. Oggetti grafici

6. Preparazione presentazione

Modulo 3 – Pianificazione avanzata

7. Pianificazione della presentazione

8. Schema diapositive e modelli

Modulo 4 – Oggetti grafici

9. Oggetti grafici

10. Grafici e diagrammi

11. Multimedialità

Modulo 5 – Impostazioni Avanzate

12. Aumentare la produttività

13. Organizzare le presentazioni

Ogni corso è personalizzabile.

WORDPRESS base

Modulo 1 – Installazione di WordPress
  1. Introduzione a WordPress
  2. Scegliere il dominio
  3. Scegliere l’hosting
  4. Installazione da remoto
  5. Installazione in locale
  6. Pubblicazione da locale a remoto
Quiz di fine Modulo 1
Modulo 2 – Introduzione al funzionamento
  1. I temi di WordPress
  2. Personalizza tema
  3. Classic Editor
  4. Homepage
Quiz di fine Modulo 2
Modulo 3 – Creazione dei contenuti
  1.  Pagine e menu
  2.  Articoli e categorie
  3.  Widget
  4.  Immagini e Link
  5.  Galleria Immagini
  6.  Plugin
  7.  Modulo contatti
  8.  Gestione Commenti
  9.  Gestione Utenti
  10.  Woocommerce

Ogni corso è personalizzabile.

DIGITAL MARKETING base

MODULO 1: Definire il Tema
Definire gli obiettivi del nostro online business
Imparare ad usare Google Trends
MODULO 2: Definire il Pubblico
Definire il profilo del nostro pubblico e dei nostri potenziali clienti
MODULO 3: Ricerche di Mercato
Introduzione all’analisi di mercato
Utilizzo di TypeForm, Google Form e Similarweb
MODULO 4: Creare un Sito Web con WordPress
Guida all’acquisto di un dominio e di uno spazio web e all’installazione di WordPress
Guida al funzionamento di WordPress: gestione dei temi e della homepage
Guida alla creazione dei contenuti: creazione di pagine e menu, articoli e categorie, gestione widget, plugin, Woocommerce
MODULO 5: Mailing List
Creazione di una newsletter con MailChimp
Gestione liste in Mailchimp
Creazione campagne
Creazione di un modulo d’iscrizione alla mailing list in wordpress
Gestione dell’invio newsletter in MailChimp
Segmentare l’audience
MODULO 6: SEO

Introduzione alla SEO e parole chiave: come trovare i competitors, analizzare le parole chiave e utilizzare i tool (Keyword planner e Ubersuggest)

Ottimizzazione On Page: utilizzo del plugin Yoast Seo e personalizzazione articoli
Migliorare la performance: comprimere immagini, migliorare i tempi di risposta e ridurre la cache
Indicizzazione: creazione di una Site Map e l’utilizzo di Google Search Console
SEO Off page: backlinks e come crearli
Pratiche da evitare: black hat e pratiche sconsigliate da Google
MODULO 7: Facebook Marketing
Introduzione a Facebook e creazione di una pagina
Account pubblicitario e creazione campagne: budget, pubblico e posizionamenti
Tipologie di campagne
Retargeting e tipologie di pubblico
Business Manager
Messenger Marketing
Campagna Lookalike
Facebook Canvas e test A/B
MODULO 8 – Google Ads

Introduzione alla piattaforma: come funziona Google Ads e come creare un account

Strategie di offerta
Campagne di ricerca e campagna display
Come creare e gestire le estensioni
Creare gli annunci e i gruppi di annunci: parole chiave e contenuti vietati
Ulteriori funzionalità: modificare le campagne, remarketing e Google Analytics
MODULO 9 – Google Analytics
Come funziona Google Analytics e come monitorare il proprio sito attraverso il tag
Funzionamento di Google Analytics: i parametri, gli obiettivi e gestire l’homepage
Conoscere il proprio pubblico su Google Analytics: dati demografici e geografici
Analisi dei Rapporti di Analytics relativi a: real time, pubblico, acquisizioni, comportamenti
Creare alert, annotazioni e rapporti personalizzati
Come segmentare il pubblico
Analizzare il rendimento dei prodotti

Ogni corso è personalizzabile.

Altri servizi per distinguerti dai competitor.

Intranet

Siamo in grado di realizzare delle reti private accessibili solo al tuo personale per condividere informazioni e skill.

Stampanti

Hai mai valutato una gestione delle stampe centralizzata, ridurre il numero dei device e ottimizzare le stampe? Noi possiamo valutarlo insieme a te

Scopri di più

Wi-Fi Evoluto

Immagina di poter offrire un accesso personalizzato e sicuro alla rete Wi-Fi? E se faccio in modo che dopo 8H quest’ultimo non potrà più collegarsi,  ti piacerebbe?

Scopri l’area networking

Contattaci o passa per un caffé.